Istat, pochi giovani come tecnici specializzati? Necessaria rivoluzione choc della Scuola


I dati dell’istruzione in Italia, comunicati ieri da ISTAT, denotano un fatto preoccupante: la carenza sistemica di giovani da inserire nel mondo del lavoro come tecnici specializzati. Sono le aziende stesse a reclamare la presenza di giovani da assumere, in special modo nei settori dell’ICT, della meccatronica e della robotica. Al tempo stesso si prende ad esempio l’esperienza meritoria degli ITS, che danno modo in un percorso biennale post diploma di incrociare le esigenze del mercato del lavoro con l’offerta di nuovi tecnici.

Per proseguire a leggere l’approfondimento clicca qui su StrumentiPolitici.it