La liberazione dei pescatori di Mazara del Vallo – come raccontato da StrumentiPolitici.it – dopo 107 giorni di prigionia a Bengasi continua a suscitare dubbi e curiosità. “È stato Putin con le sue telefonate ad […]

La liberazione dei pescatori di Mazara del Vallo – come raccontato da StrumentiPolitici.it – dopo 107 giorni di prigionia a Bengasi continua a suscitare dubbi e curiosità. “È stato Putin con le sue telefonate ad […]
Stremati e psicologicamente provati da dieci lunghissimi anni di guerra, i siriani continuano a essere uccisi, minacciati e subire gravi violazioni dei diritti, nonostante la relativa riduzione delle ostilità dopo l’accordo del cessate il fuoco, […]
Bisogna ammetterlo: in questo momento (un momento che dura da parecchio tempo) l’Europa non è soltanto priva di ispirazione, ma manca di un qualunque pensiero politico strutturato, che possa definirsi tale. Essa si trascina con […]
Militanti armati hanno rapito un giovane pastore sulle montagne della Tunisia vicino al confine algerino e lo hanno decapitato domenica. Le forze di sicurezza hanno ritrovato ieri il corpo del giovane, Uqba Adabi, in seguito al […]
Trascoso un mese da quel 10 novembre, quando il premier armeno Nikol Pashinyan firmò il «doloroso» accordo con i presidenti di Azerbaigian e Russia per porre fine alla guerra nella contesa enclave del Nagorno-Karabakh, due delegazioni italiane […]
Con l’espansione della Turchia e della Fratellanza Mussulmana in Africa e l’intervento turco in Libia, la questione della comunicazione e della propaganda sui media si è fatta sempre più scottante. La lotta per la conquista […]
Secondo “Agence France Press”, Bulent Arinc, 72 anni, ex vice primo ministro e presidente del Parlamento, si è dimesso dalla sua carica nel Consiglio consultivo supremo della Presidenza. Era un alleato di lunga data e consigliere […]
Il Goveno armeno e la Santa Sede di Echmiadzin, a seguito dell’accordo di pace nel Nagorno-Karabakh, hanno espresso preoccupazione evidenziando i pericoli che minacciano centinaia di chiese, monasteri, fortezze, siti archeologici, monumenti e cimiteri armeni testimoni di […]
Dal 9 novembre, il Libyan Political Dialogue Forum ha riunito settantacinque personalità libiche nella capitale tunisina, sotto gli auspici della Missione di Sostegno delle Nazioni Unite in Libia (UNSMIL). L’evento si è concluso domenica senza un nuovo […]
«Non pensavo che tale bellezza si sarebbe trasformata in un cimitero e che i piccioni si sarebbero cibati di carne umana. Credi che i piccioni mangino carne umana? Il primo a lanciare cadaveri ad al-Houta […]