In questo caldissimo inizio di 2021, sempre più pagine e account italiani si sono ritrovati oscurati o bloccati. E non parliamo soltanto di semplici utenti, magari sprovveduti e superficiali nella ricondivisione di contenuti “pericolosi”, ma […]

In questo caldissimo inizio di 2021, sempre più pagine e account italiani si sono ritrovati oscurati o bloccati. E non parliamo soltanto di semplici utenti, magari sprovveduti e superficiali nella ricondivisione di contenuti “pericolosi”, ma […]
In Libia c’è bisogno di fermare i combattimenti e di tornare a un processo politico per la ricomposizione del Paese. La lunga guerra civile ha obbligato le imprese e gli investitori italiani a interrompere l’attività o persino ad andarsene. Ce ne ha parlato il presidente della Camera di Commercio Italo-libica Gianfranco Damiano.
Fate l’amore, non fate la guerra. Era lo slogan che riecheggiava nel Sessantotto tra gli studenti che sognavano una rivoluzione pacifica della società occidentale. I tempi cambiano si sa, e ora il Nemico sono i […]
La storia non insegna nulla. È questa la conclusione a cui inevitabilmente si giunge analizzando l’eccidio di Manchester.
La sentenza pronunciata dal Tar e che ha fatto decadere ben cinque direttori di aree museali non può essere derubricata ad un semplice incidente di percorso. Deve purtroppo essere bollata per quello che é: una tipica follia italiota, cioé di un Paese dove tutto viene lasciato rotolare fino alla rovina e dove la propensione all’autolesionismo impera sovrana.
Questa sera ai telegiornali e domani sui quotidiani troverete le dichiarazioni roboanti del Governo Gentiloni che affermano di aver risolto una volta per tutte il problema della legittima difesa. Ecco una notizia che potrebbe essere facilmente bollata come fake, seguendo le nuove regole “social” del web.
Una premessa: nessuno non può sentirsi toccato dalle terrificanti immagini che sono state diffuse a seguito dell’attacco dell’esercito siriano nella provincia di Idlib. Soltanto dei mostri non potrebbero. Vedere quei corpi di bambini agonizzanti o […]
Il deterioramento del dibattito politico a livello internazionale è palese ormai da tempo, ma nell’anno appena concluso la situazione è peggiorata in modo sostanziale.