Il Financial Times si è occupato di sapere l’opinione degli elettori e dei politici locali dell’Ohio, in particolare i Repubblicani. Questo Stato del Midwest orientale ha subito nel mese di febbraio un grave disastro ecologico e ha […]

Il Financial Times si è occupato di sapere l’opinione degli elettori e dei politici locali dell’Ohio, in particolare i Repubblicani. Questo Stato del Midwest orientale ha subito nel mese di febbraio un grave disastro ecologico e ha […]
Nelle ultime settimane i cittadini di tutta Europa sono scesi in piazza per manifestare contro il carovita e la minaccia di un inverno al freddo. Anche a seguito di queste proteste i governi europei hanno […]
L’inflazione galoppa nelle Repubbliche baltiche, le più accanite sostenitrici delle sanzioni anti-russe e del taglio di ogni rapporto commerciale e sociale con Mosca. Nella spiacevole classifica europea dell’aumento del costo della vita, al primo posto di […]
La Libia, come rilevato dalla giornalista Vanessa Tomassini, detiene le maggiori riserve di greggio dell’Africa, ma undici anni di conflitto nel paese, dal rovesciamento del colonnello Muammar Gheddafi nel 2011, hanno ostacolato la produzione e […]
Ancora un record per il debito pubblico italiano a marzo: ha toccato i 2.755,4 miliardi, segnando un +18,9 miliardi rispetto al mese precedente. La Rivista di Geopolitica StrumentiPolitici.it ha approfondito il tema del debito pubblico […]
Diminuire la dipendenza dal gas russo era un tema ricorrente per i politici di tutta Europa già da molti mesi. Minacciati dalla mancanza di una vera ripresa economica, con l’inverno all’orizzonte e la questione del Nord […]
Quest’anno la crescita del PIL ucraino sarà minima o addirittura negativa, se il prezzo del gas resterà ancora a lungo al di sopra dei 1000 dollari per mille metri cubi: è quanto dichiarato dagli esperti […]
Le enormi riserve di gas e di petrolio hanno rafforzato l’influenza di Mosca sulle economie dell’Occidente e della Cina, le quali non riescono a star dietro all’aumento dei prezzi. Il ruolo energetico sempre più ampio […]
“L’Italia ha un rapporto privilegiato con la Libia e non mi riferisco solo agli interessi commerciali o strategici. I libici hanno una passione innata per il nostro Paese, dallo sport al cinema, dalla cultura alla […]
In una serie di articoli, il Financial Times ha evidenziato come il sistema economico svantaggi i giovani e ha quindi proposto misure per ristabilire l’equilibrio. Una sorta di ridistribuzione sociale generazionale. Particolarmente interessante in questa ottica è […]