Ancora un record per il debito pubblico italiano a marzo: ha toccato i 2.755,4 miliardi, segnando un +18,9 miliardi rispetto al mese precedente. La Rivista di Geopolitica StrumentiPolitici.it ha approfondito il tema del debito pubblico […]

Notizie di cronaca politica
Ancora un record per il debito pubblico italiano a marzo: ha toccato i 2.755,4 miliardi, segnando un +18,9 miliardi rispetto al mese precedente. La Rivista di Geopolitica StrumentiPolitici.it ha approfondito il tema del debito pubblico […]
Si è molto scritto, a volte confondendo analisi e auspici, della e sulla inarrestabile crisi del populismo. C’è del vero, certamente. Rispetto a qualche anno fa, complice la riaffermazione del valore della competenza che è […]
La Rivista di Geopolitica StrumentiPolitici.it ha compiuto una attenta analisi a firma dell’ex giornalista Rai Nino Battaglia della situazione italiana. Secondo la firma del giornale l’Italia passa da una fase difficile a un’altra possibilmente più complessa […]
“Ucraina, la guerra che non c’è” era stato pubblicato nel marzo del 2015, edito dalla casa editrice Baldini+Castoldi. E’ stato rieditato, con l’aggiunta di una prefazione, in occasione dell’inizio del conflitto russo-ucraino con un titolo di poco […]
Negli ultimi mesi la Moldavia ha visto un interessato aumento dei rapporti con l’UE. Chișinău però chiede più che altro all’Europa che le apra i mercati o che almeno le consenta nuovamente di portare le […]
Si sfregano le mani i produttori di armi: dopo le case farmaceutiche, adesso è il loro turno di strappare contratti miliardari ai governi dei Paesi occidentali. In realtà, gli affari andavano piuttosto bene anche prima. […]
Il Commissario delle Nazioni Unite Michelle Bachelet ha lanciato un appello al Mali per revocare il boicottaggio promosso nei confronti di giornalisti e freelance. Per continuare la lettura clicca qua sulla Rivista StrumentiPolitici.it
Il quotidiano La Stampa, da sempre su posizioni critiche verso la Russia, sembra voler fare qualche leggera correzione alla consueta narrazione anti-Cremlino. Il 29 aprile ha pubblicato un’intervista a Nadana Fridrikhson, giornalista russa che di recente si è […]
Sale lo scetticismo da parte dei taiwanesi circa un impegno diretto degli Usa in caso di invasione da parte della Cina. Ad attestarlo un sondaggio realizzato dallo think tank Fondazione per l’Opinione Pubblica Taiwanese, il […]
Già ai tempi dell’amministrazione Obama, gli Stati Uniti si erano impegnati politicamente e finanziariamente nella modernizzazione di una delle componenti della “triade nucleare”, cioè i missili balistici intercontinentali (ICBM). Circa un mese fa sono riusciti […]