Si avvia al termine l’anno di presidenza BRICS della Russia, che nel 2021 passerà il testimone all’India. Il quintetto formato da Brasile, Cina, India, Russia e Sudfrica rappresenta un quarto della superficie del pianeta e […]

Notizie di cronaca politica
Si avvia al termine l’anno di presidenza BRICS della Russia, che nel 2021 passerà il testimone all’India. Il quintetto formato da Brasile, Cina, India, Russia e Sudfrica rappresenta un quarto della superficie del pianeta e […]
Questo anno sorprendente è stato incorniciato da due eventi drammatici connessi all’Iran. Era iniziato con l’eliminazione di uno comandanti militari iraniani più influenti, Qasem Soleimani, mentre verso la fine a seguito di un attentato è […]
La polizia di Atene ha trattenuto diversi cittadini che si erano riuniti per commemorare il dodicesimo anniversario della morte di Alexandros Grigoropoulos, il quindicenne deceduto nel 2008 per un colpo sparato da un agente di polizia. Tali cittadini […]
Gerard Libaridian, noto storico, diplomatico e politico armeno che abbiamo già intervistato per la rivista StrumentiPolitici.it, ha tentato di ricostruire per il quotidiano Mirror Spectator le ragioni profonde del conflitto appena terminato in Nagorno-Karabakh con la tregua siglata grazie […]
La rivoluzione del gas di scisto in America è avvenuta in modo del tutto improvviso, sorprendendo il mondo, e facendo degli Stati Uniti una superpotenza energetica. Un paese che fino a qualche anno fa era […]
Con l’espansione della Turchia e della Fratellanza Mussulmana in Africa e l’intervento turco in Libia, la questione della comunicazione e della propaganda sui media si è fatta sempre più scottante. La lotta per la conquista […]
Secondo “Agence France Press”, Bulent Arinc, 72 anni, ex vice primo ministro e presidente del Parlamento, si è dimesso dalla sua carica nel Consiglio consultivo supremo della Presidenza. Era un alleato di lunga data e consigliere […]
Le Repubbliche baltiche furono le prime nel 1991 a uscire dall’Unione Sovietica, ma ancora oggi, pur essendo membri entusiasti dell’Unione Europea e della NATO, mantengono un legame particolare con Mosca: le forniture elettriche, con il […]
Il Goveno armeno e la Santa Sede di Echmiadzin, a seguito dell’accordo di pace nel Nagorno-Karabakh, hanno espresso preoccupazione evidenziando i pericoli che minacciano centinaia di chiese, monasteri, fortezze, siti archeologici, monumenti e cimiteri armeni testimoni di […]
In queste settimane sono piovute nuove critiche contro la Repubblica islamica dell’Iran, riprese da numerosi media italiani, circa il fatto che il governo iraniano abbia dato un presunto mandato di distruggere le fosse comuni dislocate […]