Ancora un record per il debito pubblico italiano a marzo: ha toccato i 2.755,4 miliardi, segnando un +18,9 miliardi rispetto al mese precedente. La Rivista di Geopolitica StrumentiPolitici.it ha approfondito il tema del debito pubblico […]

Notizie di cronaca politica dall’Italia
Ancora un record per il debito pubblico italiano a marzo: ha toccato i 2.755,4 miliardi, segnando un +18,9 miliardi rispetto al mese precedente. La Rivista di Geopolitica StrumentiPolitici.it ha approfondito il tema del debito pubblico […]
La Rivista di Geopolitica StrumentiPolitici.it ha compiuto una attenta analisi a firma dell’ex giornalista Rai Nino Battaglia della situazione italiana. Secondo la firma del giornale l’Italia passa da una fase difficile a un’altra possibilmente più complessa […]
Un sondaggio pubblicato da Termometro Politico (TP), azienda specializzata da oltre dieci anni in analisi politiche ed elettorali e sondaggi demoscopici, ha pubblicato un sondaggio che ribalta le previsioni: la maggioranza degli italiani inizia a pensare che […]
Se l’invasione russa del 16 febbraio (tanto sbandierata dai media occidentali) fosse avvenuta per davvero, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sarebbe rimasto a Kiev a difendere fino all’ultimo la capitale oppure si sarebbe rifugiato in un luogo più […]
L’Italia nel 2020 ha registrato un aumento dell’incidenza della tassazione sul Pil, era al 42,4% e ora si attesta al 42,9%. La Penisola si piazza quindi al quarto posto tra i Paesi industrializzati che formano […]
Oggi in Italia il diritto al lavoro è di fatto subordinato al possesso di un certificato vaccinale o sanitario chiamato all’inglese “green pass”. Detto così, potrebbe risultare un provvedimento accettabile, ma scavando un po’ più […]
La sicurezza informatica, che raggruppa in sé tutti quegli strumenti adatti a proteggere riservatezza, integrità e disponibilità di qualsiasi sistema informatico, è al giorno d’oggi uno dei principali problemi di multinazionali, aziende, organizzazioni, governi e […]
Vale la pena produrre bellezza grazie agli schiavi? Se lo domanda lo scrittore e giornalista spezzino Maurizio Maggiani, autore de “Il coraggio del pettirosso” e “Il viaggiatore notturno”, dopo le indagini su presunti gravi episodi di caporalato […]
Stagione di grandi manovre quella che stanno vivendo le coalizioni, i partiti alleati o in procinto di diventarlo e le singole forze politiche al loro interno: tutti in movimento, nessuno escluso, alla ricerca di correzioni […]
Per comprendere lo stato di salute del mondo della scuola dopo la sigla del Patto. per la Scuola la rivista Strumenti Politici ha intervistato il presidente di Anief Marcello Pacifico. Per leggere l’intervista clicca qui […]