La sicurezza informatica, che raggruppa in sé tutti quegli strumenti adatti a proteggere riservatezza, integrità e disponibilità di qualsiasi sistema informatico, è al giorno d’oggi uno dei principali problemi di multinazionali, aziende, organizzazioni, governi e privati cittadini.
Una particolare branca della sicurezza informatica riguarda la cybersecurity, vale a dire quella parte che controlla la resilienza, la robustezza e l’affidabilità di una tecnologia di fronte ad eventuali attacchi che hanno lo scopo di compromette il sistema e il suo funzionamento.
Per proseguire la lettura dell’analisi di Eleonora Marrocco clicca qui su StrumentiPolitici.it