Nicholas Burns, candidato del presidente Joe Biden a servire come ambasciatore in Cina, ha fornito – durante una audizione in Commissione Affari Esteri al Senato – una dura valutazione delle sfide che attendono gli Stati Uniti nell’affrontare […]

Nicholas Burns, candidato del presidente Joe Biden a servire come ambasciatore in Cina, ha fornito – durante una audizione in Commissione Affari Esteri al Senato – una dura valutazione delle sfide che attendono gli Stati Uniti nell’affrontare […]
Sulla rivista americana “The National Interest” David T. Pyne, ex militare laureato alla Georgetown, afferma che per Washington è necessario riconsiderare la sua politica sulla scena internazionale, se vuole conservare una strategia di sicurezza negli […]
Le enormi riserve di gas e di petrolio hanno rafforzato l’influenza di Mosca sulle economie dell’Occidente e della Cina, le quali non riescono a star dietro all’aumento dei prezzi. Il ruolo energetico sempre più ampio […]
Nel 2016, AlphaGo, come raccontato dalla rivista StrumentiPolitici.it un programma per computer sviluppato da esperti di machine learning a Londra, ha battuto i migliori giocatori al mondo del classico gioco da tavolo cinese Go. È stata […]
La Germania e le Nazioni Unite hanno aperto questa settimana un altro round di colloqui di pace in Libia, come raccontato da Vanessa Tomassini per la rivista geopolitica StrumeniPolitici.it. I cinque Paesi membri permanenti del […]
Nei giorni scorsi, quattro Ministri degli Esteri si sono recati nella città cinese meridionale di Guiyangcome ricostruito da Dmitry Kosyrev: tre dall’Europa Orientale (Serbia, Polonia, Ungheria) e uno dall’estremità occidentale del Continente (Irlanda). A ciò si può aggiungere […]
In un corsivo, estremamente aggressivo dal titolo ‘La Cina scommette che l’Occidente è in un declino irreversibile‘, il settimanale inglese The Economist ha recentemente registrato – con forte preoccupazione – il cambio di passo della comunicazione del […]
Nel mondo – secondo Vladimir Zaharov, docente senior presso la Scuola di studi orientali presso l’Università nazionale di ricerca dell’Alta scuola di economia “HSE University”, siamo abituati a considerare la questione di Taiwan esclusivamente entro la […]
Vi sono seri ostacoli alla realizzazione concreta della strategia africana degli Stati Uniti. “La gara delle grandi potenze sta arrivando anche in Africa. Per vincere, gli Stati Uniti dovranno pensare in modo regionale”, dice il titolo di […]
La rivoluzione del gas di scisto in America è avvenuta in modo del tutto improvviso, sorprendendo il mondo, e facendo degli Stati Uniti una superpotenza energetica. Un paese che fino a qualche anno fa era […]