“Immaginate per un solo istante che un vostro caro ad un tratto svanisca nel nulla. Niente e nessuno riesce o vuole ricondurvi a lui. L’angoscia di non conoscere il suo destino vi assale e non […]

“Immaginate per un solo istante che un vostro caro ad un tratto svanisca nel nulla. Niente e nessuno riesce o vuole ricondurvi a lui. L’angoscia di non conoscere il suo destino vi assale e non […]
«Non pensavo che tale bellezza si sarebbe trasformata in un cimitero e che i piccioni si sarebbero cibati di carne umana. Credi che i piccioni mangino carne umana? Il primo a lanciare cadaveri ad al-Houta […]
Se Vladimir Putin non avesse dato “semaforo verde” a Recep Tayyip Erdoğan in Siria, quest’ultimo non avrebbe potuto ottenere nessuno dei suoi obiettivi: è quanto sostiene Khosni Makhali su Al Maydeen, dal Libano. Tuttavia, negli ultimi tempi il leader […]
“Salva vite: pulisci le tue mani” ammonisce la campagna dell’Oms, fornendo indicazioni circa le regole basilari per una corretta igiene delle mani, fondamentale barriera contro il coronavirus.
Agenzie di rimesse in Siria sarebbero coinvolte nel rapimento di civili curdi.
Domenica scorsa il popolo siriano è stato chiamato alle urne per il rinnovo dell’Assemblea popolare, il Parlamento.
Rapita, stuprata e infine uccisa. Malak Nabih Khalil Jumah, una ragazza di sedici anni è l’ultima vittima di una serie di crimini commessi ai danni della popolazione di Afrin, la cittadina nel cantone curdo della Siria nord-orientale conquistato nel 2018 dalle truppe di Ankara.
Donne tenute in prigionia nude e altri detenuti sono stati finalmente liberati dai centri di detenzione della Divisione al-Hamza, da uomini armati provenienti dalle campagne di Damasco.
«E’ solo uno stratagemma politico di Erdogan. Stanno scaricando rifugiati negli autobus in Turchia per mandarli al confine greco, ma non hanno aperto il confine con la Siria. Fanno partire afgani, pakistani, siriani, bengalesi, chiunque.
Ricorre in questi giorni l’anniversario dell’operazione antiterrorismo che la Russia ha avviato con successo in Siria. Abbiamo chiesto di tracciare un bilancio dal punto di vista italiano a Cristiano Puglisi, giornalista e opinionista per diversi siti tra cui Libero, L’Intellettuale Dissidente, CulturaIdentità ed Eurasia – Rivista di Studi Geopolitici, nonché curatore del blog “Il Ghibellino”.