Nicholas Burns, candidato del presidente Joe Biden a servire come ambasciatore in Cina, ha fornito – durante una audizione in Commissione Affari Esteri al Senato – una dura valutazione delle sfide che attendono gli Stati Uniti nell’affrontare […]

Nicholas Burns, candidato del presidente Joe Biden a servire come ambasciatore in Cina, ha fornito – durante una audizione in Commissione Affari Esteri al Senato – una dura valutazione delle sfide che attendono gli Stati Uniti nell’affrontare […]
Le enormi riserve di gas e di petrolio hanno rafforzato l’influenza di Mosca sulle economie dell’Occidente e della Cina, le quali non riescono a star dietro all’aumento dei prezzi. Il ruolo energetico sempre più ampio […]
A poche settimane dai colloqui Occidente – Russia varie analisi cercano di decretare chi possa dirsi “vincitore” dei confronti. Tuttavia, le relazioni tra grandi potenze (presenti, passate e presunte tali) non si misurano soltanto attraverso […]
In un corsivo, estremamente aggressivo dal titolo ‘La Cina scommette che l’Occidente è in un declino irreversibile‘, il settimanale inglese The Economist ha recentemente registrato – con forte preoccupazione – il cambio di passo della comunicazione del […]
Sono passate poche settimane dall’uscita in Italia di “Revolt“, l’ultimo lavoro del giornalista Nadav Eyal, già vincitore del premio Pulitzer israeliano Sokolov Award. Eppure nonostante nel frattempo abbia già divorato numerosi romanzi e saggi, continuo a […]
La Cina – come raccontato da Ahmad Fawzi Salim – ha sfruttato l’atmosfera di paura causata dalla pandemia e ha concluso un accordo la Russia. Putin intanto annuncia che la Russia aiuterà il partner cinese nella costituzione […]
Proseguono le provocazioni del presidente turco Recep Tayyip Erdogan nei confronti dell’Occidente. La Turchia ha infatti comunicato con un nuovo avviso ai naviganti (Navtex) l’estensione fino al 23 novembre delle operazioni della nave Oruc Reis. L’imbarcazione proseguirà quindi […]
Con la caduta dell’ultima resistenza dello Stato islamico a Baghuz, l’Occidente dovrà affrontare sempre più spesso tre questioni centrali per la sua sicurezza.
La caduta degli dei, la fine dell’Olimpo. È questa l’immagine che raffigura meglio ciò che sta accadendo nel mondo del cinema internazionale.
Ci provano veramente in tutti i modi a zittire i cittadini, a censurare coloro che osano esprimersi apertamente contro la classe dirigente.