Le tensioni nella politica italiana indeboliscono le trattative con l’Ue


“Un fatto di una gravità assoluta, inaudito – come alcuni amano dire – quello accaduto la sera di venerdì 10 aprile: il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte che in conferenza stampa attacca frontalmente i due maggiori partiti di opposizione, facendo nomi e cognomi e accusandoli di dire il falso sul MES e di danneggiare il Paese in maniera consapevole e sconsiderata”.Così apre l’editoriale del giornalista Nino Battaglia sul portale StrumentiPolitici.it. Poi prosegue: “Non lo ha fatto in Parlamento, cioè il luogo del confronto, ma in diretta televisiva su tutti i maggiori canali e anche sulle reti radiofoniche, senza che nessuno potesse rispondergli in qualche modo: degno di un regime totalitario”…

Per continuare a leggere l’articolo clicca qui sul portale StrumentiPolitici.it