Tra un insulto e l’altro, tra un distinguo, una dissociazione e una lite, la maggioranza di tutti-meno-uno sta tenendo. Draghi, dicono i ben informati, un po’ si irrita, seppure riservatamente, e un po’ da politico consumato […]

Tra un insulto e l’altro, tra un distinguo, una dissociazione e una lite, la maggioranza di tutti-meno-uno sta tenendo. Draghi, dicono i ben informati, un po’ si irrita, seppure riservatamente, e un po’ da politico consumato […]
“Un fatto di una gravità assoluta, inaudito – come alcuni amano dire – quello accaduto la sera di venerdì 10 aprile: il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte che in conferenza stampa attacca frontalmente i due maggiori partiti di opposizione, facendo nomi e cognomi e accusandoli di dire il falso sul MES e di danneggiare il Paese in maniera consapevole e sconsiderata”.
Il portale Strumentipolitici.it ospita un interessante articolo d’opinione dell’ex giornalista Rai Nino Battaglia il quale fotografa la situazione politica italiana. “Un governo con una maggioranza che al mattino c’è e alla sera forse, in attesa del vertice notturno quasi quotidiano, non è quello che merita un grande Paese come l’Italia. Ammesso che ancora sia un grande Paese. Di recente l’agenzia Fitch, che dalle parti della compagine governativa di solito viene presa in particolare considerazione, ha attribuito la valutazione di BBB con tendenza al negativo” afferma Battaglia.