Italia, un governo “meglio di niente”


Il portale Strumentipolitici.it ospita un interessante articolo d’opinione dell’ex giornalista Rai Nino Battaglia il quale fotografa la situazione politica italiana. “Un governo con una maggioranza che al mattino c’è e alla sera forse, in attesa del vertice notturno quasi quotidiano, non è quello che merita un grande Paese come l’Italia. Ammesso che ancora sia un grande Paese. Di recente l’agenzia Fitch, che dalle parti della compagine governativa di solito viene presa in particolare considerazione, ha attribuito la valutazione di BBB con tendenza al negativo” afferma Battaglia.“Più in basso di così ci sarà ancora qualcosa, e tuttavia al fondo – dove non c’è altro da scavare – non manca molto. E un altro allarme tra i tanti è il crollo della produzione industriale, che perde oltre il quattro per cento. Certo, c’è la difficile congiuntura internazionale, ma è innegabile che l’Italia ci metta abbondantemente del suo.

A fronte di una maggioranza che ha più cose che la dividono di quelle che la uniscono, i risultati non possono che essere questi. Osservatori e commentatori non mancano di dirlo, chi nelle forme più dirette spesso rispecchiando i pareri dell’opposizione, e chi sfumando per carità di patria o per simpatia nei confronti un governo che è meglio di niente, o che è ancora meglio che andare alle elezioni. E, non dimenticando alcuni segnali arrivati dalle recenti elezioni regionali, derubricati forse un po’ frettolosamente a favore della tenuta del centro-sinistra e dell’alleanza di governo, lo dicono anche i cittadini, gli elettori, che in mancanza delle urne, si esprimono attraverso l’unico strumento finora conosciuto al di fuori della scheda elettorale: i sondaggi di opinione”.

PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO PUBBLICATO NEL PORTALE STRUMENTIPOLITICI.IT CLICCAQUI