Distorted Fables: Deborah Simeone


Distorted Fables, prima romanzo della blogger Deborah Simeone, é sicuramente molto di più di una semplice favola.

Leggere questo libro é come mettersi d’estate a sorseggiare di sera un ben miscelato mojito (per me é questo, ma voi scegliete il cocktail che preferite) di fronte ad una tavola riempita di tapas. Gli ingredienti ci sono veramente tutti: amore, passione, umorismo, introspezione, paura, mistero. E potrei continuare ad elencarne altri… perché é questo il pregio di Distorted Fables, essere un romanzo con molte facce, quante quelle dei condomini che Rebecca, protagonista di questa avventura, si trova a conoscere e “gestire” nel suo nuovo lavoro di portinaia di un elegante stabile nel centro di Milano.

Rebecca é una ragazza arrivata al limite in ogni piega della sua vita. Lasciata da quello che considera l’amore della sua vita al binario di un treno, non realizzata nella vita lavorativa, travolta dai suoi complessi si rifugia in un sarcastico cinismo, in Dexter che ama guardare la sera con in braccio il suo gatto, nelle sedute dallo psicologo e soprattutto nell’ingombrante presenza di Crimilde: una valchiria dalla risposta pronta sua compagna di viaggio mentale quando il mondo tende a sopraffarla.

Questo tram tram quotidiano, nel quale si é rifugiata suo malgrado, subirà una vera e propria scarica di defibrillatore quando finalmente Rebecca si troverà  costretta dagli eventia riaprirsi alla società. Ad aiutarla in questo processo di ritorno alla vita vissuta la giovane e piacente Beatrice e l’anziano vedovo Glauco.

La scrittrice Deborah Simeone con il suo immancabile gatto

Destorted Fables é un romanzo maturo che merita di essere acquistato e assaporato sicuramente anche più volte. Funziona sicuramente meglio di un xanax per chi, piegato dalla vita, ha ormai paura della paura stessa. I complimenti vanno alla giovane autrice, Deborah Simeone, che ha saputo catapultarsi dai suoi pensieri sull’amore (che da anni scrive nella sua pagina Facebook) per sintetizzarli in questo libro che é un vero e proprio inno all’amore per noi stessi.

Voto della redazione: 8