Si è molto scritto, a volte confondendo analisi e auspici, della e sulla inarrestabile crisi del populismo. C’è del vero, certamente. Rispetto a qualche anno fa, complice la riaffermazione del valore della competenza che è un portato positivo della vicenda pandemica, le forze anti-sistema hanno visto sgonfiarsi le percentuali di consenso elettorale e ridimensionata la pervasività della loro narrazione. Tanti di questi movimenti hanno, tout court, abbandonato certe autodefinizioni e cercato, nelle più diverse modalità, di mostrarsi affidabili e governiste (per l’oggi o per il domani).
Per continuare a leggere l’analisi clicca qui su StrumentiPolitici.it