Gas Russo, continua la dipendenza europea


Diminuire la dipendenza dal gas russo era un tema ricorrente per i politici di tutta Europa già da molti mesi. Minacciati dalla mancanza di una vera ripresa economica, con l’inverno all’orizzonte e la questione del Nord Stream 2 sempre più pressante, nel 2021 sembrava che i governi europei dovessero prendere decisioni epocali e imbastire immediatamente una rivoluzione energetica all’insegna della transizione green. Poi le stagioni sono trascorse, ma non vi è stato alcun cambiamento in materia di approvvigionamento energetico.

Per proseguire la lettura dell’approfondimento clicca qui sulla Rivista StrumentiPolitici.it