Quello di far filtrare alla stampa le parole dette nelle riunioni riservate è una tecnica spesso abusata dalla politica americana – insieme, è ovvio, a quella di spiare sistematicamente i propri alleati, oltre a quei nemici che vengono comunemente cpolitica americana
hiamati “partner”. Un vizietto che tutti conoscono, ma che sembra essere accettato come fatto ineluttabile: ne sanno qualcosa i politici europei, tenuti sotto costante ascolto almeno dai tempi di Bill Clinton e Barack Obama, poi scoperti con l’inchiesta datagate.
Per proseguire la lettura clicca qui su StrumentiPolitici.it