Il G20 straordinario, secondo la ricostruzione effettuata da Marina Pupella per StrumentiPolitici.it, ha organizzato su iniziativa del premier italiano Mario Draghi, ha riacceso i riflettori sull’Afghanistan, balzato improvvisamente su tutte le prime pagine dei giornali dopo che a sorpresa lo scorso agosto il presidente americano Joe Biden aveva dato un colpo d’accelerazione al ritiro delle sue truppe dal territorio, abbandonandolo di fatto nelle mani dei taleban. Poi la fragorosa mannaia mediatica, quella stessa che ha fatto calare il silenzio nei 20 anni di missione internazionale nel paese, con il compito di garantire un ambiente sicuro a tutela dell’Autorità provvisoria afghana insediatasi a Kabul nel dicembre 2001.
Per leggere le riflessioni di Tiburtini della Fondazione Icsa clicca qui sulla Rivista StrumentiPolitici.it