Taiwan, il pomo della discordia strategica tra Cina e USA


Nel mondo – secondo Vladimir Zaharov, docente senior presso la Scuola di studi orientali presso l’Università nazionale di ricerca dell’Alta scuola di economia “HSE University”, siamo abituati a considerare la questione di Taiwan esclusivamente entro la cornice delle relazioni sino-americane e in conformità alla formula generalmente riconosciuta, secondo la quale “Taiwan è parte integrante della Repubblica Popolare Cinese”. Si tratta però di un’inerzia fuorviante, in particolare oggi.

Per proseguire la lettura clicca qui sulla Rivista StrumentiPolitici.it