E’ stato un anno difficile per tutti i produttori di petrolio. La pandemia ha creato un vortice attorno al prezzo del greggio che ha messo in difficoltà interi Paesi. Ma negli ultimi giorni pare leggersi alcuni elementi di schiarita. Opec+ ha deciso di aumentare la produzione di greggio e i futures sul petrolio segnano rialzi, sostenuti in particolare dalle attese di accelerazione della ripresa globale legate al buon andamento delle campagne vaccinali contro il Covid-19. Lo scenario pare mostrare una chiara corsa alle quote petrolifere mondiali tra Russia e parte di Medio Oriente. Abbiamo deciso di interpellare il già ministro Alberto Clò, professore universitario e direttore responsabile della rivista Energia per comprendere quali previsioni si possono fare sull’andamento del petrolio.
Per proseguire la lettura clicca qui sulla Rivista StrumentiPolitici.it