E anche questo inverno l’Europa si scalderà con il gas russo: ne avremo bisogno, a maggior ragione, se staremo chiusi in casa per colpa di una pandemia dai numeri discutibilissimi. La Russia rifornisce di gas il Vecchio Continente per una quota che ammonta al 40% del fabbisogno complessivo, mentre rappresenta niente meno che il fornitore principale per il Paese considerato leader politico-economico dell’Unione Europea: la Germania.
Per proseguire la lettura dell’analisi clicca qui sulla Rivista di geopolitica StrumentiPolitici.it