Italia, un Paese di proprietari


L’Italia é una nazione che predilige la casa in proprietà. E’ questa la fotografia che esce da un rapporto presentato oggi dall’Agenzia delle Entrate e dal Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef).In Italia quasi 20 milioni di famiglie, ovvero il 77,4% del totale sono proprietarie della casa in cui abitano. L’abitazione vale in media circa 170 mila euro nel 2014, pari a 1.450 euro a metro quadro. Gli italiani proprietari di un appartamento sono oltre 25,7 milioni (dipendenti e pensionati nell’81,7% dei casi) mentre i locatari sono 4,7 milioni. La superficie media di un’abitazione è pari a 117 metri quadri.

Oltre un miliardo di euro è l’ammontare delle agevolazioni fiscali erogate per quasi 3,7 milioni di interventi di ristrutturazioni, riqualificazione energetica e messa in sicurezza degli edifici effettuati nel 2014.

Sicuramente questa fotografia va aggiornata visto che si basa su una proiezione del patrimonio immobiliare italiano al 31 dicembre 2014: é evidente infatti che con l’introduzione dell’Imu sulla prima casa una certa quota di proprietari ha venduto l’immobile perché non riusciva a mantenerlo.