Un italiano “alla caccia” di tsunami in tempo reale
Si chiama Giorgio Savastano, il ricercatore italiano che, attraverso l’ideazione di un nuovo algoritmo chiamato Varion, potrebbe aiutare il mondo ad evitare migliaia di morti attraverso una messa in allerta in tempo reale delle coste a rischio tsunami.Varion é in grado di capitalizzare le osservazioni provenienti da GPS e altri sistemi di navigazione satellitare e di segnalare immediatamente le perturbazioni della ionosfera terrestre che potenzialmente si associano agli tsunami. Riuscendo a individuare in tempo reale lo tsunami nel momento in cui viene generato é evidente che offre maggiore tempo alle autorità per poter lanciare l’allarme alle popolazioni dei territori che potrebbero essere raggiunti dall’onda anomala.
L’algoritmo è stato sviluppato appunto dal ventisettenne Giorgio Savastano, dottorando di Geodesia e Geomatica della Università Sapienza, insieme con Augusto Mazzoni e Mattia Crespi. Il lavoro sarà adottato dalla NASA per individuare in tempo reale gli tsunami prima che raggiungano la costa.
Savastano ha spiegato:
“Varion è un contributo innovativo per un sistema integrato di allerta tsunami. Il prossimo passo ha aggiunto è implementare questo algoritmo all’interno della rete del JPL che fornisce dati in tempo reale da circa 230 stazioni in tutto il mondo”.