Gli italiani continuano ad amare la cucina, in particolare quando hanno ospiti, ma la tendenza del momento racconta di un Paese che passa meno tempo in cucina e che ama lo Street Food.Secondo l’indagine “Dal ristorante alla Rete” realizzata da Ipsos per TuttoFood – la rassegna internazionale del cibo in programma dall’8 all’11 maggio alla Fiera di Milano a Rho – quattro italiani su dieci (il numero é sempre in aumento) mangiano fuori casa almeno una volta alla settimana, ordinano specitalità take-away tramite Internet e sempre più spesso scelgono lo Street Food come alternativa al ristorante.

Nello studio delle tendenze a tavola degli italiani la ricerca segnala poi il sorpasso del pesce rispetto alla carne, un sorpasso netto per quanto riguarda i primi piatti, di misura per i secondi. Tra i vini d’occasione la spunta il Brunello di Montalcino come rosso e il Pinot tra i bianchi, mentre il classico tiramisù continua ad essere il dolce preferito dagli italiani.
Sicuramente però gli italiani restano ad essere appassionati alla cucina e la curano in modo speciale quando ricevono ospiti, tanto è vero che il tempo passato ai fornelli in queste occasioni è arrivato a una media di 90 minuti, in aumento rispetto ai 75 misurati nel 2015.
