Che il web ci osservi è un dato di fatto: lo fa in tanti modi tra cookie, pishing, spearphishing… rubando i nostri dati e mettendoli a disposizione di migliaia di aziende. Da oggi avremmo un “occhio” in più ad osservarci: quello di Google Maps il quale vara un “Grande Fratello” dei nostri spostamenti.
L’obiettivo è semplice: poter presto condividere la propria posizione in tempo reale, una soluzione insomma simile a quella già presente su WhatsApp. Aniel Resnick, Engineering Manager di Google Maps ha spiegato:
“Potrete così far sapere velocemente ad amici e famiglia dove siete e l’orario previsto di arrivo a destinazione. La funzione sarà disponibile a breve per gli utenti Google Maps di tutto il mondo che saranno in grado di rispondere con pochi gesti, senza mai uscire dall’app, sia su Android sia su iOS”.
Come funzionerà? Basterà aprire il menu laterale di Google Maps o toccare il punto blu che indica dove ci si trova; selezionare ‘Condividi posizione’ e scegliere con chi e per quanto tempo condividere. Si può fare anche inviando un link tramite le app di messaggistica preferite. Durante la condivisione verrà visualizzata un’icona sopra la bussola della mappa che ricorderà che stiamo condividendo la nostra posizione fino a quando non si arriva nel luogo stabilito.
È possibile cambiare idea e interrompere la condivisione in qualsiasi momento. Manca mai si stia per avvere un incontro galante che non si vuole far conoscere. Insomma la privacy deve essere pur rispettata!