La medicina si da all’hi-tech. Manichini al posto dei pazienti per fare pratica


La tecnologia sta sempre di più contaminando positivamente la medicina italiana. Oggi è stato inaugurato l’IPSE CENTER – Interactive Patient Simulation Experience ospitato al Policlinico Gemelli di Roma.


Si trova di tutto, da manichini hi-tech gestiti da software di simulazione per imparare, per esempio, la gestione del parto (in tutte le sue sfaccettature, da semplice a complicato a causa di sofferenze fetali o materne), a simulatori ultra-sofisticati per apprendere le tecniche laparoscopiche in modo del tutto realistico. 

E ancora, una serie di manichini impiegati per imparare a gestire le emergenze (per esempio simulare l’intubazione o la tracheotomia di un paziente). 

Il Rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli ha spiegato:

“Questo centro di simulazione è un’eccellenza a livello nazionale e sovranazionale. Qui si applica un modello tecnologico veramente molto avanzato, con una capacità di simulazione di casi e patologie quasi unico. E’ un’opportunità di formazione incredibile per gli studenti, ma anche per i medici”.