L’accademia italiana eccelle nel mondo, ma si tratta della classifica delle università di piccole dimensioni.

Per la rivista Times Higher Education infatti sono ben tre gli atenei italiani che risultano tra i primi 10 posti nella classifica delle migliori piccole università del mondo. Si tratta della Scuola Normale Superiore di Pisa al quinto posto, seguita al sesto dalla Scuola Superiore S. Anna e al decimo dalla Libera Università di Bolzano, ciascuna delle tre con circa 3.000 studenti.
La graduatoria – che prende in considerazione gli atenei con meno di 5.000 studenti e insegnamenti e ricerca in più di quattro indirizzi di studio – mostra in cima al podio l’americano California Institute of Technology. Ben classificata l’Europa nella top ten: tre atenei sono francesi e il nono posto lo conquista la Svezia con l’Università delle Scienze agricole.
La sudcoreana Pohang University of Science and Technology (terzo posto) e l’Istituto indiano di Scienze (ottavo) completano la decina eccellente. Scorrendo oltre la classifica, nella Top 20 si incontrano due università turche e 4 americane (inclusa quella in vetta).