YouTube sempre più frendly verso le persone che hanno problemi uditivi. Oggi la compagnia ha festeggiato il primo miliardo di video sottotitolati in automatico, grazie a una tecnologia di riconoscimento vocale.
Sono 360 milioni le persone che nel mondo, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, hanno problemi uditivi. È facile quindi comprendere che l’affinamento delle tecniche di sottotitolazione sia fondamentale per offrire un servizio a questa ampia platea. Ma più in generale si tratta di una vera e propria battaglia sociale per abbattere gli ostacoli all’accessibilità di tutti i contenuti della rete.
YouTube ha introdotto i sottotitoli nei filmati dal 2006, e i sottotitoli automatici a fine 2009. Per raggiungere l’importante traguardo del primo miliardo sono serviti sette anni e attualmente i video con sottotitoli automatici registrano 15 milioni di visualizzazioni al giorno. Sono numeri da capogiro se si pensa che l’azienda nasceva solo il 14 Febbraio del 2005 e che nel giro di pochi mesi si è accreditata come leader nei portali di video sharing.
Le lingue supportate ad oggi risultano essere dieci: oltre all’inglese, ci sono italiano, spagnolo, portoghese, francese, tedesco, olandese, russo, giapponese e coreano.