L’ultimo capitolo non mi aveva fatto impazzire. Gli sceneggiatori di Pirati dei Caraibi parevano aver perso l’ispirazione che aveva permesso loro di tratteggiare uno degli affreschi più riusciti del mondo dei pirati, ma soprattutto di regalare al grande pubblico uno dei personaggi più divertenti, istrionici e poliedrici del cinema fantasy degli ultimi anni, il pirata Jack Sparrow.La vendetta di Salazar é la degna continuazione della trilogia iniziale, anzi rappresenta qualcosa di più. Tutto sembra più curato, dai dialoghi, alla fotografia, dagli effetti speciali, alla trama.
Non so se sia necessario ringraziare lo slittamento della data di uscita avvenuto per ben due anni consecutivamente: ma il risultato che ne é uscito é realmente ottimo. Sin dalle prime immagini lo spettatore é proiettato nuovamente nel mare caraibico e torna a prendere confidenza con la velocità di battute e di goliardia che contraddistingueva il primo Jack Sparrow.
Oltre al noto pirata protagonisti del quinto capitolo di questa saga, targata Disney, sono Henry Turner (interpretato da Brenton Thwaites già The Signal, Maleficent, Gods of Egypt) figlio di Will Turner (Orlando Bloom) e di Elizabeth Swann (Keira Knightley) e la giovane astronoma Carina Smyth (Kaya Scodelario protagonista già di The Maze Runner, Scontro tra Titani e Moon).

Henry Turner vuole spezzare a tutti i costi la maledizione che costringe suo padre a servire l’Olandese Volante per il resto dei suoi giorni, allontanandolo dall’amore della sua cita Elisabeth Swan. Per raggiungere il suo scopo, il giovane Turner dovrà salvare la stralunata Carina accusata di stregoneria e assoldare il più discusso e ricercato pirata dei Caraibi, l’inossidabile Jack Sparrow. Villain dell’episodio un terrificante capitano spagnolo Salazar che vuole a tutti i costi distruggere Jack perché da giovane é stato causa della sua caduta in disgrazia.

Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar é un vero e proprio gioiello sia per i paesaggi da sogno in cui si svolge, sia per le battaglie epiche tra navi pirata che, in questo capitolo, sono particolarmente curate e avvicenti. Gli effetti speciali ci sono, ma proprio dal punto di vista dell’azione, il tutto é più fluido e più realistico rispeto agli ultimi capitoli della saga, tanto da riuscire a teletrasportare lo spettatore all’interno di un’epoca magica, dove ogni angolo del globo pare essere occupato da mare, grog e pirati.
L’interpretazione di Johnny Depp é magistrale, a tratti esilarante. La scena dove Sparrow rischia la forca resterà una delle scene più comiche del cinema moderno. Confido che sarete in tanti ad andarlo a vedere, perché merita veramente anche solo per sapere se e come finirà la storia tra Elisabeth e Will. Ma soprattutto se la sua nave storica “La Perla Nera” continuerà a restare imprigionata in una bottiglia.
Voto della redazione: 9
