Con l’espansione della Turchia e della Fratellanza Mussulmana in Africa e l’intervento turco in Libia, la questione della comunicazione e della propaganda sui media si è fatta sempre più scottante. La lotta per la conquista […]

Con l’espansione della Turchia e della Fratellanza Mussulmana in Africa e l’intervento turco in Libia, la questione della comunicazione e della propaganda sui media si è fatta sempre più scottante. La lotta per la conquista […]
La saggistica è un genere difficile. Soprattutto in un Paese dove il tasso di lettori è sempre in discesa e la politica appassiona solo se diventa tifo.
Dal palco della Leopolda il Partito Democratico ha dichiarato guerra alle fake news, e lo ha fatto per voce di Andrea Stroppa, un giovane presentato alla platea come esperto di cybersicurezza e poi ridimensionato anche per via di qualche guaio con la Giustizia per le sue presunte attività di hackeraggio.
Ci provano veramente in tutti i modi a zittire i cittadini, a censurare coloro che osano esprimersi apertamente contro la classe dirigente.
Da anni stiamo assistendo in Siria a due tipi di guerre, combattute dall’Occidente su campi diversi. La prima quella sui territori degli Stati sovrani del Medio Oriente; la seconda quella del triste gioco delle classifiche di bambini morti.Da anni stiamo assistendo in Siria a due tipi di guerre, combattute dall’Occidente su campi diversi.
A parole, il neopresidente francese Emmanuel Macron le sta tentando tutte per rianimare il malato terminale chiamato Europa.
Lascia realmente sbigottiti che il New York Times, uno dei più famosi quotidiani del mondo, per attaccare il suo acerrimo nemico Donald Trump non trovi di meglio che addossare in Italia l’attuale pandemia del morbillo al Movimento Cinque Stelle.
E’ interessante leggere oggi l’attacco di una notizia pubblicata dall’Ansa, la principale agenzia stampa italiana per annunciare che anche Google si adegua alla censura del mainstream: “Nell’era delle ‘post verità’ sta diventando sempre più centrale […]
Possiamo ancora considerare gli Stati Uniti d’America come una superpotenza? Questa è la madre di tutte le domande. Dovrebbero porsela in Occidente non certo i governanti, l’élite o i media, i quali spergiurerebbero di sì anche […]
L’avvento di Donald Trump ha accellerato il processo che vuole mettere la museruola, più che un bavaglio, alla rete. Da oggi Facebook ha infatti iniziato a segnalare le presunte notizie false che circolano sul social […]