Arriva anche in Italia la quinta generazione di reti mobili (5G). Ad oggi le attuali tecnologie di rete cellulare viaggiano da 6 GHz fino a 100 GHz, con il 5G si arriverà a 700 MHz.Il sottosegretario allo Sviluppo economico, con delega alle Comunicazioni, Antonello Giacomelli ha lanciato oggi un roadshow per sensibilizzare le realtà locali delle cinque città scelte per la sperimentazione del 5G.
Il tour parte da Matera incontrando gli attori locali che potrebbero essere interessati al bando. Il 19 aprile sarà poi la volta dell’Aquila e il 21 di Bari, mentre per Prato e Milano le date devono ancora essere fissate. Il bando messo a punto dal Mise, che è rivolto non solo agli operatori tlc ma anche ad altri soggetti di livello nazionale ed internazionale, a università, enti e centri di ricerca, Pmi locali, startup ed enti pubblici, è suddiviso in tre lotti: per il territorio della città metropolitana di Milano, per Prato e L’Aquila e per Bari e Matera.
Le domande potranno essere presentate entro il 15 maggio; entro metà giugno la selezione. Parallelamente al Mise è stato attivato un tavolo di coordinamento con le amministrazioni locali, che tornerà a riunirsi dopo Pasqua, sempre con l’obiettivo di stimolare e sensibilizzare le realtà locali per la partecipazione alla sperimentazione della rete mobile del futuro.