Categoria: POLITICA

Notizie di cronaca politica

Continua a leggere

Occidente e la democrazia dei passamontagna

A Nantes alcuni pullman di seguaci del Front National, i quali si recavano al comizio di Marine Le Pen, sono stati oggetto di un fitto lancio di sassi oggi pomeriggio. Per ora, non sono stati […]

Continua a leggere

Cgil contro i Comuni. Utilizzano i voucher

I voucher iniziano ad essere utilizzati anche nel pubblico impiego e nella funzione pubblica. Ci sono infatti anche 7 Comuni tra i primi 200 utilizzatori di voucher nel 2016 con una spesa complessiva di oltre 2,4 milioni di euro per un migliaio di lavoratori.

Continua a leggere

Italia rischia non una ma tre infrazioni. Intanto Renzi vola negli Usa e l’Ue gli recapita la pagella

Matteo Renzi pare aver scelto il momento migliore per volare negli Usa. La gita nella Silicon Valley infatti coincide, neppure a farlo apposta, proprio con l’arrivo della “pagella” da parte della Commissione Europea sullo stato dei conti dell’Italia e quindi sul lavoro compiuto dall’ex premier fino all’altro ieri.

Continua a leggere

Produttori di smog e inquinanti? No, euro 5 e 6 bloccati per il dieselgate

Nel capoluogo piemontese, storica patria della Fiat, che oggi sta ancora investendo molto sull’automotive con il rilancio di Mirafiori, il centro ricerche GM sui motori diesel e tantissime aziende dell’indotto, il DieselGate fa più danni che altrove.

"Io penso che noi con i populismi ci dobbiamo fare i conti, non possiamo avere un atteggiamento snob. Dovremmo confrontarci sui principi, capire i bisogni che ci sono dietro".  

(Marianna Madia)

Continua a leggere

Gates e Zuckerberg: futuro da candidati alla presidenza?

La vittoria di Donald Trump per la corsa alla Casabianca pare aver animato l’impegno civile non solo delle folle di manifestanti nelle piazze, più o meno stipendiate che siano da George Soros, ma anche alcuni esponenti della Geek Generation di miliardari che si è arricchita sulla new economy.

"Le risorse per l'occupazione giovanile sono 15 volte piu' basse di quello che è costata alla collettività la ricapitalizzazione di Monte Paschi di Siena, anche perchè un certo numeri di ricchi signori si sono fatti prestare i soldi senza dargli indietro. Il Parlamento ha votato perchè non sia pubblicato l'elenco di questi signori, compreso il partito di cui porto in tasca la tessera. Lo dico con qualche sentimento di vergogna". (Cit. Massimo D'Alema)
Continua a leggere

Destre e sinistre, ceffoni sì ma al loro interno

In Italia non si capisce più nulla. Un tempo era chiaro che le destre si sarebbero alleate tra di loro e le sinistre – seguendo l’esempio delle prime pure – per bisticciare sì, ma almeno due minuti dopo aver vinto. Oggi invece siamo di fronte ad un vero e proprio casino. Che poi a volte è casino nel senso letterale del termine, ma questa è un’altra storia.