Enrico Grosso è uno dei più convinti costituzionalisti schieratisi per il «no» al taglio dei parlamentari, tanto da aver portato le sue motivazioni in un’audizione alla Camera.

Enrico Grosso è uno dei più convinti costituzionalisti schieratisi per il «no» al taglio dei parlamentari, tanto da aver portato le sue motivazioni in un’audizione alla Camera.
Per comprendere le ragioni della sconfitta epocale subita in Umbria dalla neonata alleanza composta da Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle è sufficiente leggere il commento del professor Francesco Ersparmer, esimio professore ad Harvard di […]
È davvero difficile capire cosa sia accaduto nella politica italiana lo scorso Ferragosto.
Si sa, l’approssimarsi delle elezioni porta con sé la paura di non essere rieletti. E allora via coi bonus a pioggia, che la manovra di fine legislatura elargirà un po’ a tutti, purché trapelino sentore di voto.
Quello che sta avvenendo in Catalogna è il riflesso di un’Europa lontanissima dai valori che portarono alla sua formazione.
L’Istat certifica un nuovo passo indietro per l’Italia. La disoccupazione risale a marzo all’11,7% con un aumento di 0,1 punti rispetto a febbraio e di 0,2 punti rispetto a marzo 2016.
Durissima presa di posizione della Città di Torino contro i crimini perpetrati ai danni dei gay in Cecenia. La consigliera PD Chiara Foglietta, con sommo sprezzo del pericolo, sfidando la nomenklatura cecena, ha audacemente esposto […]
Ma cosa avranno avuto tanto da festeggiare gli euroburocrati e le eurosanguisughe nell’anniversario dei Trattati di Roma? Dovunque essi passano con le loro brillanti idee, non restano altro che macerie sociali e materiali.
Nei dintorni di Torino due persone hanno bloccato un’ambulanza della Croce Rossa che stava imboccando contromano l’ingresso all’autoporto, costringendola a fare retromarcia e a cercare un’altra via di accesso. Peccato che il mezzo di soccorso […]
Matteo Renzi pare aver scelto il momento migliore per volare negli Usa. La gita nella Silicon Valley infatti coincide, neppure a farlo apposta, proprio con l’arrivo della “pagella” da parte della Commissione Europea sullo stato dei conti dell’Italia e quindi sul lavoro compiuto dall’ex premier fino all’altro ieri.