Si sa, l’approssimarsi delle elezioni porta con sé la paura di non essere rieletti. E allora via coi bonus a pioggia, che la manovra di fine legislatura elargirà un po’ a tutti, purché trapelino sentore di voto.

Si sa, l’approssimarsi delle elezioni porta con sé la paura di non essere rieletti. E allora via coi bonus a pioggia, che la manovra di fine legislatura elargirà un po’ a tutti, purché trapelino sentore di voto.
Il presidente del Consiglio Gentiloni ha recapitato all’Unione Europea la richiesta di una maggiore flessibilità dei conti e pare che Bruxelles sia disposta a soddisfare questa domanda.
E’ periodo di vacche magre per i bilanci pubblici, anche per l’Europa, ecco quindi che l’Italia – uno dei Paesi più esposti alla salute delle finanze comunitarie – si è spinta ieri a lanciare una proposta choc in un documento redatto per discutere il finaziamento del budget UE post 2020: istituire una nuova tassa, l’iva europea…
Sono sempre molto critico quando commento la politica italiana. Sinceramente penso che la nostra classe politica meriti sul campo i peggiori improperi per la propria propensione all’arte dell’arrangiarsi.
La Corte Conti Ue boccia i risultati della Garanzia Giovani, il programma della Ue che si proponeva di offrire un impiego a tutti i ragazzi inattivi entro quattro mesi dalla loro ultima attività. La Corte […]
Ma cosa avranno avuto tanto da festeggiare gli euroburocrati e le eurosanguisughe nell’anniversario dei Trattati di Roma? Dovunque essi passano con le loro brillanti idee, non restano altro che macerie sociali e materiali.
Con il Libro Bianco della Commissione, Jean-Claude Juncker ha aperto a un confronto sereno sulla costruzione di un’Europa a più velocità, constatato che l’attuale modello sta portando allo sgretolamento dell’Unione. Ne abbiamo parlato con l’economista […]
Assist da parte del Consiglio d’Europa ad una riforma elettorale in Italia fortemente proporzionale. Secondo l’istituzione comunitaria Che proprio oggi ha presentato a Roma il rapporto sulla ‘Valutazione dell’impatto delle misure per incrementare la partecipazione […]
Si staranno pure consumando gli ultimi atti della vicenda Brexit – con tutte le tensioni tipiche di un divorzio non consensuale – ma la Gran Bretagna continua a influenzare il mondo economico occidentale. A rivelarlo […]
Quando si parla di messa in sicurezza dal pericolo di alluvioni diventa difficile pensare che vi possa essere una differenza di trattamento tra territori. Sia chiaro a parità di condizioni. Il governo Gentiloni invece pare […]