La liberazione dei pescatori di Mazara del Vallo – come raccontato da StrumentiPolitici.it – dopo 107 giorni di prigionia a Bengasi continua a suscitare dubbi e curiosità. “È stato Putin con le sue telefonate ad […]

La liberazione dei pescatori di Mazara del Vallo – come raccontato da StrumentiPolitici.it – dopo 107 giorni di prigionia a Bengasi continua a suscitare dubbi e curiosità. “È stato Putin con le sue telefonate ad […]
Il Russiagate è scoppiato come una bolla di sapone tra le mani di chi l’aveva costruito ad arte per indebolire l’avversario, ma la sua fine pare non aver insegnato nulla né ai “democratici” di tutto il mondo né ai giornalisti mainstream da loro ammaestrati. Lo scandalo apparecchiato su Savoini e D’Amico, usati come veicoli di un presunto finanziamento russo alla Lega, sembra proprio l’esatta replica delle forche caudine attraverso cui hanno fatto passare Donald Trump.
Il giro di nomine conseguenti al rinnovo del Parlamento europeo ha dimostrato ancora una volta la supponenza e l’arroganza dell’establishment comunitario.
Pubblichiamo un articolo a firma Mattia Feltri, uscito oggi su La Stampa, che descrive perfettamente uno dei problemi italiani più sottovalutati in questi anni. Non avrei potuto scriverlo meglio.
M5S resta primo partito poco sotto la soglia del 30%, il Pd torna ad accrescere lievemente i suoi consensi e Forza Italia scavalca di un soffio la Lega Nord.
Con il Libro Bianco della Commissione, Jean-Claude Juncker ha aperto a un confronto sereno sulla costruzione di un’Europa a più velocità, constatato che l’attuale modello sta portando allo sgretolamento dell’Unione. Ne abbiamo parlato con l’economista […]
Secondo le ultime rilevazioni realizzate dall’Istituto Ixè per la trasmissione Agorà la fiducia nel Governo Gentiloni è crollata. E’ infatti passata dal 27% di un mese fa al 23% attuale. In realtà la disaffezione colpisce […]
In una lunga intervista rilasciata al quotidiano La Verità, diretto da Maurizio Belpietro, l’ex ministro Giulio Tremonti spiazza tutti nel suo giudizio verso il magnate di Facebook Mark Zuckerberg: “Ha letto il ‘manifesto’ di Zuckerberg? […]
Il deterioramento del dibattito politico a livello internazionale è palese ormai da tempo, ma nell’anno appena concluso la situazione è peggiorata in modo sostanziale.