Il Senato Accademico dell’Università di Torino – con il voto unanime dei docenti (32) e con i soli voti a favore della componente studentesca – ha bocciato la richiesta del Consiglio degli studenti, appoggiata da […]

Il Senato Accademico dell’Università di Torino – con il voto unanime dei docenti (32) e con i soli voti a favore della componente studentesca – ha bocciato la richiesta del Consiglio degli studenti, appoggiata da […]
Sicuramente non si conoscono tutte le ragioni dell’azienda ma quanto si apprende dalle rappresentazioni sindacali della Oerlikon Graziano, azienda metalmeccanica di Rivoli (Torino), é davvero sconcertante. I vertici dell’impresa avrebbero licenziato un operaio rientrato in […]
Sei ricco, eserciti una “nobile” professione o fai parte della buona società? Difficilmente il tuo nome finirà in pasto ai giornali e ai mass media se commetti una sciocchezza o, peggio, un reato!
Sicuramente i livelli dell’inquinamento in Cina sono ben peggiori di quelli che si registrano in Italia. È certo però che l’approccio adottato dai governi dei due Stati per risolvere il problema è diametralmente diverso. È […]
Schiamazzi, disturbi, aggressioni verbali e minacce. Non sempre gli utenti di una biblioteca sono seriosi studiosi o diligenti studenti universitari. Aperte a tutte e tutti, come è giusto che sia, le biblioteche civiche torinesi quindi […]
Nel capoluogo piemontese, storica patria della Fiat, che oggi sta ancora investendo molto sull’automotive con il rilancio di Mirafiori, il centro ricerche GM sui motori diesel e tantissime aziende dell’indotto, il DieselGate fa più danni che altrove.