Financial Times come commentato dalla Rivista StrumentiPolitici.it ha raccontato in suo articolo che la pandemia Covid-19 sta colpendo duramente sistemi pensionistici in tutta Europa.

Financial Times come commentato dalla Rivista StrumentiPolitici.it ha raccontato in suo articolo che la pandemia Covid-19 sta colpendo duramente sistemi pensionistici in tutta Europa.
Il presidente della Camera Fico ha confermato ai media il taglio dei vitalizi agli ex parlamentari. La sforbiciata riguarderebbe 1338 assegni ricevuti da ex deputati; non sarebbe totale, ma porterebbe a una riduzione del 40-60% dell’indennità attualmente corrisposta. È certamente un segnale forte lanciato gli italiani.
La nostra sventurata Penisola, oltrepassata la soglia del ridicolo, è entrata completamente nel regno del grottesco. Il cittadino italiano, già tartassato in mille modi con tasse, gabelle e multe, è risultato cornuto e mazziato per l’ennesima volta, ora che ha scoperto di non poter più fare affidamento neppure sui bollettini che gli recapita a casa il proprio Comune di residenza. I conteggi delle tasse di sua “spettanza” potrebbero essere infatti sbagliati, e non certo a detrimento dell’erario…
L’attuale Governo italico, quello che doveva solo traghettare verso nuove elezioni, continua a prendersi il lusso di imporre decisioni epocali al nostro sventurato popolo.
Si sa, l’approssimarsi delle elezioni porta con sé la paura di non essere rieletti. E allora via coi bonus a pioggia, che la manovra di fine legislatura elargirà un po’ a tutti, purché trapelino sentore di voto.
Ad oggi in Italia i pensionati che percepiscono un assegno dall’Inps sono 18.029.590 per una spesa annua di 197,4 miliardi di euro. A comunicarlo l’Inps nell’Osservatorio Statistico di marzo pubblicato sul sito.