Secondo “Agence France Press”, Bulent Arinc, 72 anni, ex vice primo ministro e presidente del Parlamento, si è dimesso dalla sua carica nel Consiglio consultivo supremo della Presidenza. Era un alleato di lunga data e consigliere […]

Notizie di politica estera
Secondo “Agence France Press”, Bulent Arinc, 72 anni, ex vice primo ministro e presidente del Parlamento, si è dimesso dalla sua carica nel Consiglio consultivo supremo della Presidenza. Era un alleato di lunga data e consigliere […]
Le Repubbliche baltiche furono le prime nel 1991 a uscire dall’Unione Sovietica, ma ancora oggi, pur essendo membri entusiasti dell’Unione Europea e della NATO, mantengono un legame particolare con Mosca: le forniture elettriche, con il […]
Il Goveno armeno e la Santa Sede di Echmiadzin, a seguito dell’accordo di pace nel Nagorno-Karabakh, hanno espresso preoccupazione evidenziando i pericoli che minacciano centinaia di chiese, monasteri, fortezze, siti archeologici, monumenti e cimiteri armeni testimoni di […]
In queste settimane sono piovute nuove critiche contro la Repubblica islamica dell’Iran, riprese da numerosi media italiani, circa il fatto che il governo iraniano abbia dato un presunto mandato di distruggere le fosse comuni dislocate […]
Dal 9 novembre, il Libyan Political Dialogue Forum ha riunito settantacinque personalità libiche nella capitale tunisina, sotto gli auspici della Missione di Sostegno delle Nazioni Unite in Libia (UNSMIL). L’evento si è concluso domenica senza un nuovo […]
«Non pensavo che tale bellezza si sarebbe trasformata in un cimitero e che i piccioni si sarebbero cibati di carne umana. Credi che i piccioni mangino carne umana? Il primo a lanciare cadaveri ad al-Houta […]
Proseguono le provocazioni del presidente turco Recep Tayyip Erdogan nei confronti dell’Occidente. La Turchia ha infatti comunicato con un nuovo avviso ai naviganti (Navtex) l’estensione fino al 23 novembre delle operazioni della nave Oruc Reis. L’imbarcazione proseguirà quindi […]
La guerra nel Nagorno Karabakh è ufficialmente cessata grazie all’intervento della Russia che diventa il garante della sicurezza nella regione e vi fa entrare le sue forze di pace. Ciò ha permesso di impedire una […]
Si è aperto lunedì mattina a Tunisi, nella suggestiva cornice dell’Hotel Four Seasons a Gammarth a nord della capitale, il Libyan Political Dialogue Forum. L’evento, facilitato dalla Missione di Sostegno delle Nazioni Unite in Libia […]
Se Vladimir Putin non avesse dato “semaforo verde” a Recep Tayyip Erdoğan in Siria, quest’ultimo non avrebbe potuto ottenere nessuno dei suoi obiettivi: è quanto sostiene Khosni Makhali su Al Maydeen, dal Libano. Tuttavia, negli ultimi tempi il leader […]