Quest’anno la crescita del PIL ucraino sarà minima o addirittura negativa, se il prezzo del gas resterà ancora a lungo al di sopra dei 1000 dollari per mille metri cubi: è quanto dichiarato dagli esperti […]

Notizie di politica estera
Quest’anno la crescita del PIL ucraino sarà minima o addirittura negativa, se il prezzo del gas resterà ancora a lungo al di sopra dei 1000 dollari per mille metri cubi: è quanto dichiarato dagli esperti […]
Per USA ed Europa le feste natalizie sono passate senza scossoni sul fronte orientale, mentre ha dato noie quello interno, con la crisi economica e sociale che incombono insieme alle proteste di piazza contro la […]
Ariel Cohen, analista politico specializzato in questioni di energetica e sicurezza internazionale, ha spiegato sul Newsweek i rischi che sta correndo l’Ucraina in questo momento storico di accesa ostilità con la Federazione Russa. Secondo Cohen, già collaboratore […]
Il ministro della Difesa dell’Ucraina Oleksii Reznikov ha lanciato un avvertimento all’Occidente con una lettera aperta apparsa il 3 dicembre sul sito dell’Atlantic Council, il centro di ricerca e analisi situato a Washington che si dedica alla promozione della […]
Ad un anno dalla sentenza del Tribunale Costituzionale polacco che bandisce l’aborto terapeutico, consentendo l’interruzione di gravidanza solo in caso di stupro e rischi per la vita della madre, si sono riaccesi i riflettori sulla Polonia […]
È stato recentemente pubblicato un documento delle Nazioni Unite che mette in luce il problema che affligge l’Ucraina con intensità crescente: il calo demografico. Per proseguire la lettura clicca qui sulla Rivista StrumentiPolitici.it
Si è tenuto a Lugansk il 2 novembre scorso il forum internazionale “L’insanabile ferita del Donbass”, dedicato alle vittime della guerra civile in Ucraina. Scopo del convegno era di esporre i risultati del lavoro di indagine […]
L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR), l’agenzia dell’ONU che si occupa della protezione e della promozione dei diritti umani previsti nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del 1948, ha recentemente pubblicato […]
Due esperti russi riflettono sui contenuti della prossima conferenza di Glasgow sul clima, in particolare sulla posizione della Federazione Russa e sulle sue prospettive nella transizione ecologica: Vyacheslav Egorov, consigliere IAMP (Istituto per i problemi internazionali attuali) dell’Accademia […]
Tempi duri per l’Unione Europea già fortemente provata dalla pandemia di Covid-19 con l’organizzazione della conseguente ripresa e continuamente sferzata dall’ondata sovranista come raccontato dalla Rivista StrumentiPolitici.it. L’ultima stoccata in odine temporale è la sentenza […]