Tra poche ore sapremo se le dimissioni di Draghi sono state l’ennesimo penultimatum. Certamente la mossa di Draghi ha agitato il deep state italiano ora sarà necessario scoprire le carte da parte di Conte, PD e centrodestra. […]

Notizie di politica estera
Tra poche ore sapremo se le dimissioni di Draghi sono state l’ennesimo penultimatum. Certamente la mossa di Draghi ha agitato il deep state italiano ora sarà necessario scoprire le carte da parte di Conte, PD e centrodestra. […]
In una intervista al Times il ministro Oleksii Reznikov, ha spiegato come Zelensky avrebbe ordinato all’esercito ucraino di attaccare la Russia per riconquistare i territori del Sud attraverso una chiamata alle armi di un milione di soldati. I […]
La Rivista di Geopolitica StrumentiPolitici.it ha intervistato il generale Marco Bertolini, ex comandante del Comando Operativo Interforze e della Brigate Folgore. Un impegno in primo piano nelle guerre in Libano, in Somalia, in Bosnia, per approfondire […]
“Difendere i valori occidentali”. Come riportato in un editoriale da parte delle Rivista StrumentiPolitici.it esiste un fronte molto ampio e “inconsapevolmente” coeso, che parte dalla destra neo-con (anche nella declinazione teo, con l’aggravante qui di ridurre il […]
Già dalla scorsa primavera l’amministrazione Biden aveva deciso di intensificare gli sforzi al fine di rendere più solida la difesa di Taiwan. E soprattutto aveva deciso di rinforzare la presenza militare statunitense nella regione. Il […]
La Repubblica Ceca ha finora accordato quasi 400mila “visti di protezione temporanea” ad altrettanti profughi dall’Ucraina, ma dall’inizio di giugno il governo ha cominciato a diminuire il budget destinato all’accoglienza e a eliminare determinati benefici […]
La Rivista StrumentiPolitici.it ha riportato una interessante disamina realizzata da Paul Antonopoulos, analista geopolitico greco indipendente, sul reiterato invio di armi all’Ucraina fatto dal governo di Atene e sugli umori del popolo greco rispetto alla questione, […]
La Libia, come rilevato dalla giornalista Vanessa Tomassini, detiene le maggiori riserve di greggio dell’Africa, ma undici anni di conflitto nel paese, dal rovesciamento del colonnello Muammar Gheddafi nel 2011, hanno ostacolato la produzione e […]
La Polonia si è sempre distinta per posizione quantomeno singolari e autonome nell’ambito dell’Unione Europea, mettendosi talvolta contro la linea dominante nell’Ue. Ultima in ordine di tempo è stata la polemica sui fondi del PNRR, approvati […]
L’economia del Belize ha cambiato verso ed è in rilancio grazie alla ripresa del turismo. I dati del primo trimestre del 2022 registrano un incremento negli arrivi di turisti, anche di quelli in crociera, fino […]