La liberazione dei pescatori di Mazara del Vallo – come raccontato da StrumentiPolitici.it – dopo 107 giorni di prigionia a Bengasi continua a suscitare dubbi e curiosità. “È stato Putin con le sue telefonate ad […]

La liberazione dei pescatori di Mazara del Vallo – come raccontato da StrumentiPolitici.it – dopo 107 giorni di prigionia a Bengasi continua a suscitare dubbi e curiosità. “È stato Putin con le sue telefonate ad […]
In una dichiarazione rilasciata domenica sera, il comando generale del Libyan National Army (LNA) sotto il comando del generale Khalifa Haftar, ha espresso profonda preoccupazione per il caos della sicurezza e le violazioni che stanno investendo le regioni occidentali della Libia.
A fronte delle notizie sui bombardamenti a Tripoli, è di stretta attualità comprendere cosa stia effettivamente avvenendo in Libia e quali soluzioni possano mettere fine alla stagione di sangue che sta vivendo la popolazione, oltre al ruolo che in questo contesto sta assumendo il generale Khalifa Haftar. Per approfondire questi temi abbiamo interpellato Andrea Foffano, saggista e docente di Sicurezza e Intelligence all’ASCE di Venezia.