Il Commissario delle Nazioni Unite Michelle Bachelet ha lanciato un appello al Mali per revocare il boicottaggio promosso nei confronti di giornalisti e freelance. Per continuare la lettura clicca qua sulla Rivista StrumentiPolitici.it

Il Commissario delle Nazioni Unite Michelle Bachelet ha lanciato un appello al Mali per revocare il boicottaggio promosso nei confronti di giornalisti e freelance. Per continuare la lettura clicca qua sulla Rivista StrumentiPolitici.it
Il quotidiano La Stampa, da sempre su posizioni critiche verso la Russia, sembra voler fare qualche leggera correzione alla consueta narrazione anti-Cremlino. Il 29 aprile ha pubblicato un’intervista a Nadana Fridrikhson, giornalista russa che di recente si è […]
Sale lo scetticismo da parte dei taiwanesi circa un impegno diretto degli Usa in caso di invasione da parte della Cina. Ad attestarlo un sondaggio realizzato dallo think tank Fondazione per l’Opinione Pubblica Taiwanese, il […]
Già ai tempi dell’amministrazione Obama, gli Stati Uniti si erano impegnati politicamente e finanziariamente nella modernizzazione di una delle componenti della “triade nucleare”, cioè i missili balistici intercontinentali (ICBM). Circa un mese fa sono riusciti […]
Un sondaggio pubblicato da Termometro Politico (TP), azienda specializzata da oltre dieci anni in analisi politiche ed elettorali e sondaggi demoscopici, ha pubblicato un sondaggio che ribalta le previsioni: la maggioranza degli italiani inizia a pensare che […]
In un’intervista al canale One America News, l’ex colonnello dell’esercito americano Douglas MacGregor ha rilasciato dichiarazioni piuttosto forti sulle condizioni militari dell’Ucraina e sull’influenza che questa crisi sta avendo sulla cornice politica interna degli Stati Uniti. Nel corso della partecipazione […]
Mentre i colloqui sembrano andare avanti e si abbozzano i primi schemi di una possibile soluzione in Ucraina si comincia a capire meglio i pro e i contro del conflitto. “Detto questo, non aspettatevi un […]
Il conflitto russo ucraino ha spostato i riflettori dei media dalla grave crisi umanitaria che sta piegando la regione del Sahel, attanagliata dall’avanzata del terrorismo internazionale, di matrice jihadista, e dalle crisi politiche-sociali che attraversano […]
Diminuire la dipendenza dal gas russo era un tema ricorrente per i politici di tutta Europa già da molti mesi. Minacciati dalla mancanza di una vera ripresa economica, con l’inverno all’orizzonte e la questione del Nord […]
Il conflitto russo-ucraino ha estremizzato gli effetti della cancel culture, che in Italia covava già da anni in molti mass media e salotti letterari. Si pensi alla vicenda dell’annullamento del corso su Fëdor Dostoevskij, che lo scrittore Paolo Nori avrebbe dovuto tenere alla Bicocca […]