Per comprendere lo stato di salute del mondo della scuola dopo la sigla del Patto. per la Scuola la rivista Strumenti Politici ha intervistato il presidente di Anief Marcello Pacifico. Per leggere l’intervista clicca qui […]

Per comprendere lo stato di salute del mondo della scuola dopo la sigla del Patto. per la Scuola la rivista Strumenti Politici ha intervistato il presidente di Anief Marcello Pacifico. Per leggere l’intervista clicca qui […]
“L’Italia ha un rapporto privilegiato con la Libia e non mi riferisco solo agli interessi commerciali o strategici. I libici hanno una passione innata per il nostro Paese, dallo sport al cinema, dalla cultura alla […]
Tra un insulto e l’altro, tra un distinguo, una dissociazione e una lite, la maggioranza di tutti-meno-uno sta tenendo. Draghi, dicono i ben informati, un po’ si irrita, seppure riservatamente, e un po’ da politico consumato […]
Il Financial Times, come raccontato dalle colonne del nostro giornale, ha dedicato 6 lunghi approfondimenti circa la proposta di un “New Deal” dedicato ai giovani (New Deal for the Young), dopo aver riscontrato che si tratta […]
Tre pescherecci italiani, tra cui “Aliseo” della flotta di Mazara del Vallo, sono stati allontanati dalla Guardia Costiera libica che ha sparato in aria colpi di arma da fuoco dopo che i marittimi, impegnati in […]
Ancora tensioni nell’area post-sovietica, in particolare in Asia centrale. La complicata frontiera tra Kirghizistan e c è di nuovo in piena ebollizione. Tra i due Paesi, dai quali molti cittadini emigrano per lavoro nella Federazione […]
In una serie di articoli, il Financial Times ha evidenziato come il sistema economico svantaggi i giovani e ha quindi proposto misure per ristabilire l’equilibrio. Una sorta di ridistribuzione sociale generazionale. Particolarmente interessante in questa ottica è […]
In un corsivo, estremamente aggressivo dal titolo ‘La Cina scommette che l’Occidente è in un declino irreversibile‘, il settimanale inglese The Economist ha recentemente registrato – con forte preoccupazione – il cambio di passo della comunicazione del […]
E’ stato un anno difficile per tutti i produttori di petrolio. La pandemia ha creato un vortice attorno al prezzo del greggio che ha messo in difficoltà interi Paesi. Ma negli ultimi giorni pare leggersi […]
Il presente e il futuro del Trattato sulla riduzione delle armi nucleari è stato oggetto di una lunga intervista ad Alexei Arbatov, dirigente del Centro di sicurezza internazionale IMEMO (Istituto nazionale di ricerca sull’economia mondiale e […]