Abdul Nasser al Qardash, arrestato dalle forze di sicurezza di Bagdad, non sarebbe l’attuale successore di Abu Bakr al-Baghdadi, ucciso lo scorso ottobre durante un raid dalle forze statunitensi nel nord della Siria.

Abdul Nasser al Qardash, arrestato dalle forze di sicurezza di Bagdad, non sarebbe l’attuale successore di Abu Bakr al-Baghdadi, ucciso lo scorso ottobre durante un raid dalle forze statunitensi nel nord della Siria.
Sono nati e cresciuti sotto i bombardamenti e fra le macerie di una guerra che sembra non avere fine e ora i giovani di Idlib e Aleppo vengono assoldati per andare a combattere in un altro inferno: quello libico.
La Turchia continua a reclutare combattenti siriani, compresi minori, da inviare in Libia per combattere al fianco delle forze del Governo di Accordo Nazionale (GNA), di Fayez al-Serraj, contro il Libyan National Army (LNA) di Khalifa Haftar.
“Un fatto di una gravità assoluta, inaudito – come alcuni amano dire – quello accaduto la sera di venerdì 10 aprile: il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte che in conferenza stampa attacca frontalmente i due maggiori partiti di opposizione, facendo nomi e cognomi e accusandoli di dire il falso sul MES e di danneggiare il Paese in maniera consapevole e sconsiderata”.
Il Covid-19 secondo Patrick Vallance, consigliere scientifico del premier è destinato probabilmente a diventare “un virus annuale”. Secondo lo scienziato sarà una battaglia lunga in attesa dell’immunizzazione della popolazione.
Il portale Strumentipolitici.it ospita un interessante articolo d’opinione dell’ex giornalista Rai Nino Battaglia il quale fotografa la situazione politica italiana. “Un governo con una maggioranza che al mattino c’è e alla sera forse, in attesa del vertice notturno quasi quotidiano, non è quello che merita un grande Paese come l’Italia. Ammesso che ancora sia un grande Paese. Di recente l’agenzia Fitch, che dalle parti della compagine governativa di solito viene presa in particolare considerazione, ha attribuito la valutazione di BBB con tendenza al negativo” afferma Battaglia.